Il MAcA ed Envipark presentano il nuovo laboratorio “PER FARE UN ALBERO”

“PER FARE UN ALBERO” è il laboratorio realizzato nell’ambito del progetto europeo LIFE Climate Value Chains, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico più giovane e i consumatori sul valore delle foreste, sugli aspetti di sostenibilità del legno e sul valore ambientale dell’utilizzo di legno proveniente da filiere di prossimità.

Il legno è infatti una risorsa rinnovabile, ma la sostenibilità del suo utilizzo può essere fortemente influenzata dalla modalità di gestione del bosco, dai processi di lavorazione e soprattutto dalla distanza che i prodotti in legno percorrono dal bosco all’utilizzatore finale. Utilizzare legno locale contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera associate alla fase di trasporto.

L’utilizzo di prodotti provenienti da filiera corta e certificati per la loro sostenibilità passa attraverso le scelte e le richieste dei consumatori di oggi e di domani, motivo per cui è estremamente importate imparare a riconoscere una filiera sostenibile da una non sostenibile.

Il laboratorio “PER FARE UN ALBERO” verrà proposto ai visitatori del museo e nei percorsi didattici alle scuole. Nei giorni scorsi, il team di Envipark che lavora al progetto LIFE Climate Value Chains, ha trasferito strumenti e modalità di svolgimento del gioco ai nostri animatori, i PILOT del Museo.

Il laboratorio vede la collaborazione anche con l’Associazione Sinergia OutdoorSi parte dal bosco

Qui per maggiori informazioni.