Progetto PLANET: a serious game

Giovedì 13 novembre, nell’ambito del progetto “PLANET: a serious game”, vincitore del bando “Bruno Caccia – Promozione della legalità”, ti aspettiamo al Museo A come Ambiente – MacA, in Corso Umbria, 90 – Torino, per una giornata ricca di eventi!

La mattinata, dalle 9.00 alle 15.30, sarà dedicata alle scuole superiori di Torino che saranno protagoniste di numerose attività legate al tema dell’illegalità ambientale:

  • Incontri con esperti: tra gli ospiti, Fabio Armao, docente di Environmental Crimes dell’Università di Torino, e Giulia Cocimano, avvocata esperta in diritto ambientale.
  • Partecipazione al serious game “PLANET”: un’esperienza ispirata al format europeo PlayDecide.eu, in cui studentesse e studenti si confronteranno su casi di crimini ambientali e proporranno soluzioni concrete attraverso il gioco di ruolo e il dibattito.
  • Proiezione del film documentario “Middletown”: regia di Amanda McBaine e Jesse Moss, USA 2025), selezionato da CinemAmbiente: una storia vera e potente su una classe che scopre e denuncia un caso di illegalità ambientale.

Nel pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30, verrà presentato alla cittadinanza il rapporto “Ecomafia 2025: le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia” di Legambiente, con la partecipazione di Istituzioni, Forze dell’Ordine e realtà coinvolte nei temi dell’illegalità ambientale. (Locandina)

​Scopri il programma completo!

Come aderire
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Per informazioni e adesioni, contattateci al più presto:
didattica@acomeambiente.org – 0110702535

Scarica la locandina