Il MAcA invita le scuole superiori a partecipare a PLANET: a serious game
Il MAcA – Museo A come Ambiente di Torino e Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta lanciano un’iniziativa unica dedicata alle scuole superiori: “PLANET: a serious game”, un progetto gratuito sul tema della legalità ambientale.
L’attività è rivolta alle classi terze, quarte e quinte superiori che avranno l’occasione di partecipare a una giornata speciale al museo giovedì 13 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:30 (Corso Umbria 90, Torino).
Cosa prevede la giornata?
- Incontri con esperti: tra gli ospiti, Fabio Armao, docente di Environmental Crimes dell’Università di Torino, e Giulia Cocimano, avvocata esperta in diritto ambientale.
- Partecipazione al serious game “PLANET”: un’esperienza ispirata al format europeo PlayDecide.eu, in cui studentesse e studenti si confronteranno su casi di crimini ambientali e proporranno soluzioni concrete attraverso il gioco di ruolo e il dibattito.
- Proiezione del film documentario “Middletown”: regia di Amanda McBaine e Jesse Moss, USA 2025), selezionato da CinemAmbiente: una storia vera e potente su una classe che scopre e denuncia un caso di illegalità ambientale.
Perché partecipare?
“PLANET: a serious game” è un’esperienza formativa e coinvolgente che unisce educazione civica, scienze ambientali e cittadinanza attiva. Un’occasione per riflettere insieme su temi attualissimi, dai crimini ambientali alla tutela del territorio, con un approccio esperienziale e partecipativo.
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: fate giocare e riflettere la vostra classe… per un Pianeta più giusto!
Come aderire
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Il progetto è dedicato alle scuole secondarie di secondo grado di Torino e provincia.
Per informazioni e adesioni, contattateci al più presto:
didattica@acomeambiente.org – 0110702535
Scarica la locandina
