Terra, arte e scienza: il Festival for the Earth arriva al MAcA

Torino ospita per il primo anno il Festival For the Earth, un forum internazionale dedicato alla sostenibilità ambientale tra arte e scienza, che animerà palazzi, musei e università della nostra città con incontri, panel, laboratori e mostre.

Tra i protagonisti anche il Museo A come Ambiente che ospiterà laboratori ed Escape room per parlare di scienza, innovazione e sostenibilità.

Ecco gli eventi in programma al MAcA:

  • Giovedì 16 ottobre 15.00-17.00

AquaWORKSHOP DI ANIMAZIONE ANALOGICA E DIGITALE PER RAGAZZI a cura dell’artista di fama internazionale Giuseppe La Spada

Entra nel mondo dell’animazione con il Flipbook! Il flipbook è una forma essenziale di animazione che non richiede abilità tecniche o software, basteranno una penna e tanta immaginazione. Durante il workshop verrano illustrate le modalità per progettare l’animazione e ogni partecipante personalizzerà il proprio Flipbook con l’aiuto dell’artista. Seguirà un esercizio in omaggio alla prima GIF della storia. Gli elementi saranno forniti dal formatore.

DESTINATARI: Bambini dai 6 anni in su!

  • Venerdì 17 ottobre 9.00-11.30

Stop (e)Motion! Introduzione all’uso dell’applicazione digitale FlipaClip

Questa tecnica molto famosa permetterà ai partecipanti di esprimersi attraverso il disegno per realizzare animazioni dedicate all’acqua.

DESTINATARI: Bambini dai 7 anni in su!

  • Sabato 18 ottobre alle ore 15.00

Escape Room Climatica – Aqua Crisis 2050
Anno 2050. La crisi climatica ha compromesso le riserve idriche: i ghiacciai stanno scomparendo, la siccità devasta interi continenti e milioni di persone sono a rischio.
I giocatori sono una task force internazionale che ha pochi minuti per trovare soluzioni e ripristinare l’equilibrio idrico globale.
Ogni squadra dovrà superare 5 prove, ogni prova durerà al massimo 15 minuti: sfida il cambiamento climatico!