Energia
ENERGIA
Una tappa da raggiungere nel nostro viaggio verso il futuro è quella di garantire energia pulita ai più di 9 miliardi di persone che si prospettano nel 2050. Secondo il Rapporto GreenItaly 2019. Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro, nel decennio 2010-2019 gli investimenti globali nell'elettricità verde, escludendo l'idroelettrico, hanno raggiunto i 2600 miliardi di dollari. Della totalità degli investimenti, la metà è andata al solare: in questo modo, in soli dieci anni si è passati da 25 a 663 GW, in relazione al forte calo dei prezzi del fotovoltaico.
Nonostante questi risultati positivi, ad oggi le energie rinnovabili coprono appena il 26,3% della produzione elettrica mondiale. È necessaria, quindi, una vera e propria trasformazione energetica mondiale; una previsione di questi cambiamenti è quella della Shell Sky Scenario, sotto riportata.

La curva più sottile individua la richiesta di energia da combustibili fossili; la curva più spessa
corrisponde alla richiesta di energia da fonti rinnovabili.
Fonte: GreenItaly 2019. Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro
Senza aspettare il 2050, è già possibile visitare alcuni impianti che hanno fatto dell'innovazione e della circolarità la carta vincente. Tra questi, ad esempio, l'impianto SMAT di depurazione di Collegno, primo sito industriale d'Europa nel suo genere: si tratta del progetto DEMOSOFC, che sfrutta le celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC-Solid Oxide Fuel Cell), coordinato dal Politecnico di Torino.
Guarda il video qui sotto per saperne di più e vienici a trovare in mostra!
In mostra, inoltre, potrai conoscere il funzionamento di un inseguitore solare, di una pompa eolica e molto altro!

Greenitaly 2019 - https://www.symbola.net/ricerca/greenitaly-2019/
DEMOSOFC - http://www.demosofc.eu/