Struttura dell’offerta didattica
L’offerta didattica del Museo A come Ambiente è strutturata
secondo le seguenti modalità:
•Visite guidate: percorsi di visita interattiva nelle aree
espositive del Museo (Acqua, Scarti, Energia, Alimentazione).
• Laboratori scientifici: attività didattica laboratoriale.
• Laboratori di manualità creativa: attività creative per
giocare e costruire attraverso un riuso creativo degli oggetti,
regalando ai materiali una seconda vita.
•Visite agli impianti: visite guidate presso centri di ricerca
e impianti produttivi dei soci del Museo A come Ambiente.
Le attività sono modulabili per fascia d’età e possono essere
adattate agli alunni di tutti i gradi scolastici.
Ciascuna attività è condotta da un Pilot, un animatore
scientifico, e ha la durata di un’ora e mezza.
Alla visita di un’area tematica è possibile abbinare altre attività
e altri percorsi, così da rendere l’esperienza al Museo
una grande e divertente full immersion nell’ambiente.
Imparare ad imparare
Competenze sociali e civiche
Spirito di iniziativa
e imprenditorialità
Consapevolezza
ed espressione culturale
Comunicazione
nella madrelingua
Comunicazione
nelle lingue straniere
Competenza matematica
e competenze di base
in scienza e tecnologia
Competenza digitale
LEGENDA COMPETENZE