A come Scuola - page 23

dna, eccolo qua
Quando parliamo di alimenti OGM, sappiamo davvero
di cosa si tratta? Facciamo un passo indietro e diamo
un’occhiata da vicino agli acidi nucleici presenti in ogni forma
di vita conosciuta. Parleremo di atomi, di molecole,
di cromosomi e geni, di ingegneria genetica e di ibridi.
Infine, grazie all’aiuto di alcuni semplici strumenti e di reagenti
di uso comune, estrarremo DNA ed RNA contenuti
nelle cellule e… ce ne porteremo un po’ in classe!
Obiettivo Specifico
Alimentazione sostenibile
Obiettivi Generali
Servizi ecosistemici
Educazione allo sviluppo sostenibile
Linee guida Educazione Ambientale (MATTM-MIUR)
“Garantire la conservazione della biodiversità, intesa come la varietà
degli organismi viventi, la loro variabilità genetica ed i complessi ecologici
di cui fanno parte.”
tutti i colori del cibo
Se guardiamo alle cose con occhi curiosi possiamo fare
scoperte interessanti. Per esempio, che gli avanzi di un cavolo
rosso o di un melograno che nessuno vuole più possono
trasformarsi in colori! Un po’ di aceto, del bicarbonato
e un cucchiaino di potassio bastano per creare una gamma
di oltre 60 colori a partire dai frutti rossi destinati
alla compostiera. Provare per credere!
Obiettivo Specifico
Alimentazione sostenibile
Obiettivi Generali
Servizi ecosistemici
Educazione allo sviluppo sostenibile
Linee guida Educazione Ambientale (MATTM-MIUR)
“Promuovere la riduzione dello spreco alimentare intervenendo
sulle abitudini quotidiane.”
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...44
Powered by FlippingBook